Come eseguire correttamente l’esercizio degli Affondi
Esercizi per gambe perfette
In molti centri sportivi ormai, si trovano attrezzature e macchinari di ogni genere che permettono di allenare in maniera specifica ogni muscolo del corpo.
L’esigenza primaria di molti frequentatori non si concentra soltanto sull’aspetto esteriore, ma sull’ raggiungimento di uno stato di forma ottimale, che consenta di avere un corpo sano e performante, per:
- prevenire i dolori alla schiena,
- ridurre l’affaticamento durante le attività quotidiane,
- ritardare il più possibile l’invecchiamento.
Con riferimento a questo, esistono specifici protocolli della disciplina olistica BodyFly® che prevedono diversi esercizi motori, in grado di simulare il più possibile i movimenti della vita quotidiana, come salire le scale, alzarsi da una sedia, raccogliere pesi.
Ovviamente, con particolare attenzione nell’esecuzione degli esercizi, alla corretta postura per prevenire eventuali problematiche al sistema mio-osteo-articolare.
I migliori esercizi per le gambe: gli affondi
In quest’articolo, mi soffermo su un esercizio per le gambe, che si può eseguire tranquillamente a corpo libero: gli intramontabili affondi.
Probabilmente, si tratta di uno dei migliori esercizi per l’allenamento delle gambe che, se eseguiti correttamente, non creano traumi particolari alle articolazioni e alla zona lombare.
Sono semplici da eseguire e sono soprattutto efficaci per tonificare i distretti muscolari interessati.
Il tipo di movimento, inoltre, sollecita anche altre parti del corpo e i muscoli stabilizzatori.
Esercizio #1 Affondo in avanti
La posizione di partenza è in piedi divaricati alla stessa larghezza del bacino, con le mani appoggiate ai fianchi.
Durante l’esecuzione, eseguire un passo in avanti, formando un angolo retto tra coscia e tibia. Espirando, scendere lentamente e mantenere il tronco in asse, perpendicolare al piano.
E’ importante a fare attenzione alla posizione delle ginocchia, che non devono mai superare la linea della punta dei piedi.
Tornare alla posizione di partenza e ripetere il movimento con l’altra gamba.
L’esercizio può essere effettuato anche eseguendo un passo indietro e con l’ausilio di manubri.
Esercizio #2 Affondi posteriori incrociati
Questa variante dell’esercizio è ottima per tonificare anche i glutei e l’interno coscia.
La posizione di partenza è in piedi con le mani appoggiate ai fianchi.
Iniziando con il piede sinistro, durante l’esecuzione fare un piccolo passo indietro, incrociato verso destra.
Espirando, piegare il ginocchio destro, mentre il ginocchio anteriore sinistro rimane parallelo al suolo.
Scaricare il peso del corpo sul piede sinistro, mantenere la posizione per qualche secondo prima di tornare in piedi e ripetere tutta la sequenza dall’altro lato.
Referenze
Appunti BodyFly Coaching Academy
Gennaro Setola
CEO & Founder