DOLORE ALLE COSCE NELLO SPORTIVO

 In Blog, news

Tra i dolori riferiti da coloro che si dedicano alla corsa, c’è ne uno in particolare, quello che interessa gli arti inferiori, che risulta essere alquanto diffuso.

Per esperienza diretta, maturata sia come maratoneta che come coach di sportivi professionisti di alto livello, posso affermare che il dolore alle gambe è una lamentela molto comune tra gli atleti dilettanti e professionisti che praticano la corsa sportiva.

 

Le cause che generano questa tipologia di dolori muscolari, possono essere riferite a:

  • mancanza di riscaldamento prima della prestazione
  • appoggio podalico errato
  • scarpe non adatte
  • assenza di un programma che prevede il detensionamento muscolare
  • prestazioni che vanno oltre le proprie abilità
  • assenza di riposo
  • mancanza di sedute di postura

 

In generale, può trattarsi di dolori costanti o intermittenti, improvvisi o graduali, che possono coinvolgere l’intera gamba o soltanto una zona localizzata.

La valutazione del dolore alle gambe dovrebbe essere ben strutturata e globale, prendendo in considerazione:

  • durata e intensità del dolore,
  • presenza di ferite, trauma pregressi
  • coinvolgimento di altri fattori (regime di allenamento, intensità e durata).

In caso di dolori lancinanti che costringono a restare fermi, è consigliato, oltre al riposo, avviare un programma di allungamento muscolare molto leggero, intervallato da trattamento manuali.

Inoltre, il consiglio è anche quello di modificare il regime di allenamento e, nel caso di dolori persistenti, eseguire una serie di esami diagnostici come radiografie, scansioni ossee e risonanze magnetiche.

Consigli per alleviare il dolore

In generale, l’insorgere di dolori muscolari lievi, sebbene associati a leggeri gonfiori, può essere trattato direttamente a casa.

Per alleviare la sintomatologia, è fondamentale tenere le gambe a riposo e in posizione alta: la gamba colpita deve essere sforzata il meno possibile e tenuta sollevata ogni volta che si è seduti o sdraiati. Anche gli impacchi freddi con il ghiaccio possono essere utili a tale tipologia di problematiche, sempre che l’evento che ha scatenato il dolore, è di origine traumatica;

L’applicazione del freddo sulla zona colpita, deve avvenire entro breve tempo dall’insorgere del dolore (ad esempio con l’ausilio di bombolette che nebulizzano ghiaccio spray, molto comuni e utilizzate in ambito sportivo) e per 15-20 minuti con intervalli di 30-60 minuti.

Nel caso di dolori persistenti e di necessità a svolgere le normali attività quotidiane, ci si può affidare a una terapia con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) da banco, che consentono di trattare non solo il dolore (come i semplici analgesici), ma anche l’infiammazione. Questi farmaci sono disponibili sia per uso orale sia per uso topico e possono essere acquistati direttamente in farmacia senza bisogno di ricetta.

Quando consultare il medico

 In alcuni casi la situazione deve essere presa in mano da un medico.

Si tratta dei casi in cui i dolori rendono impossibile camminare o caricare il peso sulla gamba colpita, di quelli in cui il dolore è associato a tagli profondi, all’esposizione di un osso o di un tendine e dei casi in cui al momento del trauma che li ha causati, è stato percepito un rumore sordo. È inoltre bene affidarsi ai medici quando sono presenti i segni di un’infezione (come arrossamento, sensazione di calore, sensibilità al tatto o febbre superiore a 37,8 °C), se la gamba è gonfia, pallida o insolitamente fredda e se i fastidi sono accompagnati da gonfiore eccessivo a entrambe le gambe.

 

 

Pell, Richard F. IV MD; Khanuja, Harpal S. MD; Cooley, Robert G. MD. Leg Pain in the Running Athlete. JAAOS – Journal of the American Academy of Orthopaedic Surgeons: November-December 2004 – Volume 12 – Issue 6 – p 396–404

https://www.lasonil.it/patologie-e-disturbi/dolori-muscolari/dolori-muscolari-alle-gambe/

https://www.freepik.com/premium-photo/asian-runner-warm-up-his-body-before-start-running-on-road_2108222.htm#term=run&page=1&position=3

 

Gennaro Setola

CEO & Founder

BodyFly System

Flyboard Wellness Tool

Manager Sano in Corpore Sano

Recommended Posts

Leave a Comment

Start typing and press Enter to search