Esercizi per prevenire la lombalgia

 In Blog, news

Ginocchia al petto per la salute della tua schiena

La lombalgia, comunemente denominata “mal di schiena”, detiene un preoccupante primato tra i dolori della colonna vertebrale, che in termini di percentuale attesta che l’80% della popolazione generale, almeno una volta ne ha sofferto nel corso della propria vita.

Alcune volte, nei casi più delicati in cui è interessato il nervo sciatico, si parla di lombo-sciatalgia, nel qual caso, un dolore lancinante s’irradia dalla zona lombare fino agli arti inferiori, costringendo al riposo assoluto.

Non va trascurato che è tra le cause più frequenti di assenza dal lavoro con conseguente elevata incidenza socio-economica.

Le recenti ricerche medico-scientifiche, hanno ormai dimostrato che una moderata attività fisica abbinata a una corretta alimentazione, svolge un’azione preventiva sull’insorgere e sull’evoluzione del dolore lombare.

Gli esercizi consapevoli della disciplina olistica BodyFly®, oltre a favorire il fluire dell’energia vitale nell’organismo, puntano alla prevenzione e alla salute della colonna vertebrale, attraverso l’adozione di posture corrette.

Alcuni di questi, molto semplici da eseguire anche a casa, contribuiscono a mantenere giovane ed elastica la nostra schiena, in quanto coinvolgono tutti i distretti muscolari della zona lombo-sacrale.

 

Esercizio 1

Posizione di partenza: decubito supino, una gamba distesa, l’altra piegata. Inspirando, flettere l’anca dell’arto disteso fino a 90°. Afferrare il ginocchio con entrambe le mani ed espirando forzare la chiusura dell’arto verso il petto. Restare in posizione per almeno tre respiri completi, favorendo la pressione della zona lombare a terra. Tornare lentamente alla posizione di partenza, e ripetere dall’altro lato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Esercizio 2

Posizione di partenza: decubito supino gambe piegate e piedi in appoggio al suolo. Inspirando, flettere le anche a 90° staccando i piedi dal suolo. Impugnare le ginocchia con entrambe le mani ed espirando forzare la chiusura delle stesse al petto. Restare in posizione per almeno tre respiri completi, favorendo la pressione della zona lombare al suolo. Tornare alla posizione di partenza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Esercizio 3

Dalla Posizione di partenza precedente con le braccia abdotte a 90°. Inspirando, flettere l’anca di un arto a 90°. Espirando, afferrare con la mano opposta il ginocchio e trascinare l’arto fino a terra.  Restare in posizione per almeno tre respiri completi, e favorire la pressione della spalla opposta al suolo ruotando lentamente il capo. Tornare alla posizione di partenza, e ripetere dall’altro lato.

 

   

 

Esercizio 4

Dalla Posizione di partenza precedente con le braccia abdotte a 90°. Inspirando, flettere entrambe le anca a 90°. Espirando, afferrare con una mano le ginocchia e trascinarle fino a terra. Restare in posizione per almeno tre respiri completi, e favorire la pressione della spalla opposta al suolo ruotando lentamente il capo. Tornare alla posizione di partenza, e ripetere dall’altro lato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Referenze

Raccomandazioni sulla gestione del paziente con lombalgia. ( CM Peruzzini, G Rigon, L Scilanga.

Dialogo sui farmaci. Numero 2,2008 )

Appunti Manuale Didattico Formazione BodyFly Coaching Academy – Protocollo Zona Lombare

 

 

Recommended Posts

Leave a Comment

Start typing and press Enter to search