Mal di schiena, come dormire per ottimizzare le performance.
Accorgimenti per combattere il dolore lombare notturno
Molto spesso sottovalutato, il sonno è un momento molto importante per l’intero organismo, in quanto è deputato al rendimento delle nostre prestazioni e favorisce il buonumore.
Paradossalmente, il riposo notturno è anche uno dei principali fattori che predispone al mal di schiena.
Durante la notte, infatti, la muscolatura vertebrale e l’insieme dei muscoli della statica sono soggetti a irrigidirsi, a seguito di accorciamenti e aggiustamenti generati dalle posture adottate durante il giorno.
Fermo restando che diventa salutare dedicarsi anche solo qualche minuto, prima di andare a dormire, alla respirazione prescritta dalla disciplina olistica BodyFly®, mi fa piacere dare qualche consiglio sulle posizioni che si adottano durante le ore notturne.
Posizioni da adottare per alleviare il mal di schiena
Su un fianco
La posizione fetale mantiene inalterate le curve naturali della colonna vertebrale e consiglio vivamente per chi soffre il mal di schiena, perché magari costretto a lavorare in piedi tutto il giorno.
Pancia in su
Chi è abituato a dormire a pancia in su dovrebbe mettere un cuscino sotto le ginocchia e un sostegno sotto il collo in modo da scaricare le tensioni muscolari. Questa posizione aiuta a mantenere inalterata la curva naturale del corpo.
Pancia in giù
Questa è la posizione meno indicata per chi soffre di dolori alla schiena. Per diminuire lo sforzo della schiena consiglio di posizionare un cuscino sotto il bacino.
Come scegliere il cuscino giusto
- Evitare i cuscini di lana perché con il tempo si irrigidiscono fino a diventare duri. I cuscini di lana sono assolutamente da evitare per chi soffre di asma e di allergie.
- I cuscini in piuma d’oca sono sconsigliati perché troppo morbidi e non ideali per chi soffre di allergie.
- Per chi soffre di cervicale conviene optare per un cuscino in microfibra o per un cuscino chiropratico.
Referenze
Hagan PT, ed. Mayo Clinic Guide to Self-Care. 6th ed. Rochester, Minn.: Mayo Foundation for Medical Education and Research; 2010:54.
Low back pain: Prevention. American Academy of Family Physicians. http://familydoctor.org/familydoctor/en/diseases-conditions/low-back-pain/prevention.html. Accessed Feb. 17, 2014.
Cai D., Chen HL. Ergonomic approach for pillow concept design. Applied Ergonomics. Volume 52, January 2016, Pages 142-150.
Mazza E.L. et al. Naprossene nel controllo del dolore in Ortopedia e Traumatologia: review della letteratura. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia 2016;42:349-356.
Gennaro Setola
CEO & Founder