L’operatore sanitario e la gestione dello stress
È ormai risaputo da tutti che questo particolare periodo storico ha messo, e sta ancora mettendo, a dura prova tante categorie professionali che si sono trovate ad affrontare situazioni nuove e quindi sconosciute, che stanno richiedendo un grande impegno.
Tra queste categorie, merita sicuramente di essere menzionata quella degli operatori sanitari, che sono stati i primi a intervenire per fronteggiare una situazione emergenziale nella quale siamo stati tutti travolti inaspettatamente.
In più di un’occasione, gli operatori in questione, si sono visti partecipi e coinvolti in situazioni nelle quali, le sole conoscenze tecnico-scientifiche non sono state sufficienti.
ma è stata richiesto il possesso di abilità che esulano dalla ordinaria quotidianità.
Essi hanno dovuto esprimersi al meglio attraverso l’impiego di soft skills – abilità e competenze – che li hanno contraddistinti a livello personale e caratteriale.
Riuscire a mantenere la calma, gestire con prontezza il problema, relazionarsi con il pubblico efficacemente e condividere obiettivi e strategie con il team, sono solo alcune delle abilità messe in campo dagli operatori per fronteggiare la circostanza emergenziale.
Il bodymental coach Gennaro Setola, esperto di benessere, in occasione del Rimini Wellness ha organizzato una tavola rotonda dedicata agli operatori sanitari dal titolo “L’operatore sanitario e la gestione dello stress”.
Per l’occasione ha invitato esperti di salute e benessere, nonchè rappresentati della categoria, tra i quali Guido Porcellini, Giorgio Terziani, Lino Moretti, Sabrina Simoni, Orietta Urbinelli.
Moderatore della iniziativa, Alessandro F. Carrozzo.
L’appuntamento aperto a tutti è per venerdì ore 14.00 presso la BodyFly ZONE Pad. D1 stand 10. Per prenotazioni cliccare qui