Premiato il Progetto “BodyFly Special Needs” – I limiti sono solo nella tua mente!

 In news

BodyFly® è la disciplina olistica ideata da Gennaro Setola, che si propone di favorire il benessere psico-corporeo attraverso l’esercizio fisico consapevole.

Nasce alla fine degli anni novanta, a seguito del recupero post traumatico che il suo ideatore si trovò ad affrontare a causa di un incidente stradale.

La disciplina BodyFly® sviluppa l’equilibrio mentale e fisico attraverso il movimento consapevole coniugato all’atto respiratorio.
L’obiettivo è di armonizzare la mente con il corpo in un percorso di ascolto e conoscenza di se stesso.

Con il Magnifico Rettore Francesco Adornato

Una volta codificate le 5 aree tematiche per quanti sono gli elementi della Medicina Tradizionale Cinese, numerose sono state le applicazioni della disciplina nei diversi ambiti, che hanno generato un impatto decisivo e sostenibile sulle persone che l’hanno sperimentata.

Di seguito, alcune applicazioni:

– BodyFly Over Age con gli anziani (PTExpo Verona anno 2011 – Rimini Wellness anno 2018)
– BodyFly Over Size con i grandi obesi (SPA Deus Chianciano Terme aa. 2005-2007)
– BodyFly Pre-Maman (Ospedale Palermo anno 2016)
– BodyFly Aquatic (EAA – European Aquatic Association 2014)
– BodyFly Postural (TOP – Centro Medico di Posturologia Globale San Giovanni Persiceto 2005-2007)

Non va trascurato, che dal 2000 in poi, ben oltre 30 mila normodotati si sono approcciati alla disciplina, attraverso una rete internazionale di trainers, con l’intento di prevenire le problematiche legate all’apparato muscolo-scheletrico e per iniziare un vero e proprio percorso di crescita personale.

Nello specifico, il BodyFly® ha contribuito a migliorare la qualità della vita delle persone che hanno appreso l’importanza della connessione mente/corpo in un’ottica legata anche al risultato sia personale che professionale.

Il Progetto BodyFly Special Needs

“BodyFly Special Needs” rappresenta l’esperienza svolta nella BodyFly ZONE, in occasione dell’evento internazionale “Rimini Wellness”, che si è tenuto dal 30 maggio al 2 giugno 2019 nei padiglioni della Fiera di Rimini.
video special needs

L’iniziativa rivolta principalmente alle persone con disabilità, prende in considerazione quanto precisato dalla Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità (ONU,2006), ossia che “tutti i diritti umani e le libertà fondamentali sono universali e includono senza riserve le persone con disabilità”.

Il progetto Special Needs, assume i principi della non discriminazione, dell’indipendenza e delle pari opportunità, volti a conseguire la piena inclusione sociale delle persone con disabilità.
Il contesto sociale rappresenta un fattore motivante e determinante per raggiungere livelli di realizzazione del soggetto basati sull’esperienza che il soggetto stesso fa della propria condizione di salute psico-fisica.


In un contesto fortemente socializzante come quello di Rimini Wellness, caratterizzato dalla presenza di numerosi palchi di attività di fitness alle quali partecipano centinaia di migliaia di persone, quest’anno il progetto BodyFly Special Needs ha ottenuto, a seguito della grande determinazione dei suoi operatori olistici, la possibilità di realizzare l’attività nei 600mq della BodyFly ZONE, l‘unico palco in tutto l’evento fieristico dotati di rampa per le persone con disabilità.


Nello specifico, attraverso il coinvolgimento delle istituzioni, tra cui il CIP – Comitato Italiano Paralimpico Emilia Romagna, gli sportelli INPS e i social network, si è realizzata una rete di relazioni che hanno focalizzato l’attenzione sull’evento.

Gli atleti del Basket Riviera di Rimini hanno interagito sul palco con Gennaro, coinvolgendo persone normodotate che da seduti, e quindi senza l’utilizzo delle gambe, hanno sperimentato l’esercizio fisico, riconoscendo su se stessi che molti limiti risiedono solo nella propria mente.


È stato un messaggio chiaro e diretto, rivolto al mercato del fitness e dello Sport in generale, per sottolineare l’esigenza degli operatori del settore, di impegnarsi fattivamente nel facilitare l’integrazione del benessere psico-corporeo anche e soprattutto alle persone con disabilità.

L’esperienza di questi anni ha dimostrato come anche le persone normodotate abbiano evidenziato molto spesso una rilevante difficoltà di accettarsi per ciò che sono, generando comportamenti abituali che influiscono negativamente sulla propria persona e su coloro che li circondano.

Questo fenomeno impedisce di superare i propri limiti, rimanendo ancorati nella propria zona di confort, senza sperimentare i propri comportamenti dinanzi a situazioni difficili che si potrebbero presentare improvvisamente.

A tal proposito, l’esempio più significativo viene dato proprio da sul fondatore, il quale, a seguito di un evento drammatico e doloroso, si è trovato improvvisamente in una condizione psico-fisica inaspettata, “ricominciando da zero”, processando nuovi schemi motori e cognitivi.

Setola sostiene, inoltre, che le palestre hanno l’obbligo di trasformarsi in luoghi di accoglienza e aggregazione, non tanto per il luogo in sè, ma quanto per lo sport come momento di completezza che mette in comunicazione con il proprio corpo, offrendo una profonda percezione di sé e dell’altro.

Con la presentazione a Rimini Wellness del BodyFly SPECIAL NEEDS, Setola si è impegnato a diffondere in prima persona, il messaggio di integrazione olistica che la disciplina BodyFly promuove.

Il premio è stato conferito a Gennaro Setola dalla professoressa Catia Giaconi dell’Università di Macerata presso l’auditorium Banca Delle Marche

“Il BodyFly non accetta discriminanti.
Nell’esercizio fisico consapevole che la disciplina BodyFly prescrive, qualsiasi individuo può entrare in armonia con se stesso attraverso il movimento corporeo, anche laddove questo sia palesemente impedito.
Non a caso BodyFly vuol dire corpo che vola, per enfatizzare che la gabbia nella quale ci rifugiamo, la serriamo noi! “

Prossimo appuntamento:
BodyFly ZONE – Riminiwellness 28/31 maggio 2020

Recommended Posts

Leave a Comment

Start typing and press Enter to search